Nella prima fase sarà nostra cura predisporre il “Modello” nella parte
Generale e cioè pubblica.
Il Modello nella sua parte generale sarà costruito e discusso con gli Organi
di Governance e riguarderà i punti cardine richiesti dalla normativa nei
punti seguenti: Il regime di responsabilità Amministrativa; Adozione del
Modello: la sua funzione [...].
Per adempiere le disposizioni contenute nel D. Lgsl. 231/2001, la seconda fase dovrà:
Tutto ciò comporta l'applicazione di accertamenti selettivi e di procedure di verifica delle procedure e protocolli interni e di altri documenti e notizie utili.
In questa fase saranno individuati i consulenti e specialisti esterni per adeguare nel dettaglio talune procedure complesse (per esempio: la sicurezza sul lavoro, il settore informatico, la gestione di strumenti finanziari derivati ecc.). [...].
Il riscontro del livello del sistema di controllo interno rappresenta una premessa indispensabile alla fase della mappatura dei rischi per le Unità Operative possibili di commissione dei reati e degli illeciti previsti dal D.Lgsl.231/2001 e collegati ad esso; infatti [...].
La Vostra società potrà affidarsi alla nostra assistenza periodica (annuale o semestrale) per garantirsi sull’aggiornamento del “Modello”.
ALBERTO PESENATOpesenato@albertopesenato.net
© 2010-
Revisore Legale, Consulente Area D. Lgsl. 231/2001, Dottore Commercialista
Salita S. Sepolcro 6 – 37129 Verona
Tel. 380-687 7625 – 371-3152180
Partita IVA 01924480237