• Metodologia del Risk Approach
• “Sources” e struttura del MOGC
• Regolamento, prerogative e compiti
• Relazione annuale, verbali, flussi
• Mappatura del rischio e protocolli
• Check lists, questionari (ICQ)
Il "Manuale" è stato adottato quale libro di testo per il Corso di laurea magistrale di ingegneria gestionale (D.M. 270/04) dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Come
utilizzare il manuale
Presentazione VII edizione 2019
CD-Rom
La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI
VIII edizione - 2018
Il Revisore Legale è stato adottato quale libro di testo per il corso di Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa dell'Università di Verona edè segnalato tra i principali testi di riferimento dal MEF – RGS (Ministero dell’Economia e Finanze – Ragioneria Generale dello Stato) che lo ha inserito nei testi consigliati.
Verifiche del Collegio Sindacale, controlli del Revisore Legale
Consulta l'indice e un estratto
Vol.
I
Aspetti generali. Tecnica dell'organizzazione e pianificazione del lavoro
Vol.
II
Struttura ed organizzazione nella società di revisione. La verifica per cicli del
controllo interno aziendale
Vol.
III
La verifica dell'inventario fisico. La revisione del bilancio d'esercizio
Metodologia e tecnica
Collana a cura del Consorzio per la promozione e lo sviluppo degli studi universitari in Gorizia
ALBERTO PESENATOpesenato@albertopesenato.net
© 2010-
Revisore Legale, Consulente Area D. Lgsl. 231/2001, Dottore Commercialista
Salita S. Sepolcro 6 – 37129 Verona
Tel. 380-687 7625 – 371-3152180
Partita IVA 01924480237