IX edizione - 2020
2050 pp. + CD-rom
Presentazione
Come usare il manuale
del Revisore Legale
Acquista
REVISORE LEGALE
Il Manuale è un approccio “step by step” alla revisione legale nell’ambito delle
aziende industriali e commerciali nonché nelle PMI. Analizza, approfondisce e
sviluppa tutti gli argomenti per svolgere la revisione ed affronta tra gli
altri, proponendoli in appropriate check list:
- Il documento CoSO Report I, CoSO Framework SCIGR.
- Il controllo della qualità preteso dal MEF.
- Le verifiche ex art. 14 D.Lgs. 39/2010 e P.R. 250B.
Viene applicato il metodo del Risk Approach nelle sue 2 applicazioni
(Professionale/Critica e Statistica) e ogni strumento presentato nel Manuale fa
esplicito riferimento ai P.R. I.S.A. Italia richiamandoli in tutte le carte di
lavoro proposte.
Tutti i questionari, programmi di revisione, formulari, check lists, memoranda e
verbali sono tratti dai Principi di Revisione I.S.A. Italia, dalla Pratica
Professionale italiana ed internazionale (Auditing Guidelines).
Questa nona edizione è stata aggiornata con la revisione delle Micro imprese ex
art. 379 della legge “Crisi d’impresa”; con l’evoluzione del documento CoSO
Report I (1992) in CoSO Framework SCIGR (2013); con nuove check list riguardanti
il controllo di qualità e con i protocolli Covid-19 ex CNDCEC e FNC. Inoltre, è
aggiornato con la determina RGS prot. n. 245504 del 20 novembre 2018 riguardante
il Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto
professionale.
Il Manuale è suddiviso in dieci parti:
1) Concetti generali: L’organizzazione dell’intervento – metodologia riferita al
Risk Approach;
2) Dossier Generale: organizzazione dell’intervento di revisione, Rischio di
Revisione e Rischio Intrinseco;
3) Verifica per cicli operativi del controllo interno: Rischio di Controllo e
(Rischio) Livello di Individuazione;
4) Verifica delle rimanenze e dell’inventario fisico;
5) La revisione del bilancio d’esercizio;
6) Controllo della qualità, struttura e organizzazione nella società di
revisione;
7) P.M.I.: verifiche del Revisore Legale e Collegio Sindacale ex P.R. SA Italia
250B, Direttiva 2014/ 56/UE2014;
8) P.M.I.: pianificazione dei controlli, verbali del Revisore Legale e del
Collegio Sindacale;
9) Verbali e memoranda del lavoro svolto dal Revisore Legale e dal Collegio
Sindacale
10) Revisione nelle Micro Imprese ex art. 379 D.Lgs. sulla “Crisi d’impresa” e
ETS
Il CD allegato contiene i documenti necessari per svolgere la Revisione Legale
con riferimento ai P.R. ISA Italia: tra questi, check lists, questionari e carte
di lavoro, tutti già predisposti al fine di un pratico utilizzo.
Il Cd-Rom allegato contiene tutti i documenti necessari per svolgere la Revisione Legale con riferimento ai P.R. ISA Italia. Ogni strumento evidenzia il capitolo di riferimento per un’immediata e facile consultazione. Si tratta di documenti necessari per lo svolgimento delle verifiche del Revisore Legale: check lists, questionari, programmi di revisione, memoranda, carte di lavoro, lettere di conferma e schede standard (anche nelle principali lingue straniere) compilabili, archiviabili e stampabili, già predisposti al fine di un pratico utilizzo.
Vedi anche
VI edizione - 2016
CD-Rom
ALBERTO PESENATOpesenato@albertopesenato.net
© 2010-
Revisore Legale, Consulente Area D. Lgsl. 231/2001, Dottore Commercialista
Salita S. Sepolcro 6 – 37129 Verona
Tel. 380-687 7625 – 371-3152180
Partita IVA 01924480237